La storia del Castello di Montjuïc resa semplice
Il castello di Montjuïc veglia su Barcellona da secoli e ha molte storie da raccontare. Costruito originariamente nel 1640 durante la Rivolta Catalana, nacque come modesto avamposto militare. Nel corso del tempo, fu ampliata in una formidabile fortezza a forma di stella, non tanto per difendere la città, quanto per controllarla.
Nel XVIII e XIX secolo è stato uno strumento di repressione, utilizzato per reprimere le rivolte e imprigionare i dissidenti politici. Il suo capitolo più oscuro risale alla guerra civile spagnola, quando divenne luogo di esecuzioni politiche, in particolare quella del presidente catalano Lluís Companys nel 1940 sotto la dittatura di Franco.
Oggi la fortezza ha assunto una nuova identità. Dal 2007, quando è passato sotto la proprietà della città di Barcellona, il Castello di Montjuïc è stato trasformato in un sito culturale e storico che riflette apertamente il suo complesso passato.