Scopri la storia dell'ascesa e del declino del Circuito del Parco Montjuïc

Iniziare con una vista di un trabiccolo

La Funivia del Montjuïc è la migliore introduzione al Circuito del Parco del Montjuïc. Fluttuando sulle colline ricoperte di pini di Montjuïc in una cabina interamente in vetro, mentre osservi il circuito dall'alto, inizi a capire cosa ha reso questo circuito così seducente e così temuto. Le ampie vedute dello skyline di Barcellona, il mare che luccica in lontananza e poi... l'improvviso salto di Mirador Corner, dove un tempo le auto da corsa scendevano a velocità spaventose.

Se vuoi tracciare il profilo di questo circuito perduto, parti dall'inizio. Dall'alto della funivia del Montjuïc, la pista sembra un nastro lanciato sul fianco della collina. Ma sotto la bellezza si nasconde un tracciato che ha spinto la Formula 1 al suo punto di rottura.

Circuito del parco di Montjuïc: Un circuito troppo audace per i suoi tempi

Il Circuito del Parco Montjuïc, che si snoda attraverso parchi pubblici, passando per il Museo Nazionale d'Arte e costeggiando le piscine olimpiche del 1929, era quasi assurdamente panoramico. Gli autisti sfrecciavano davanti a fontane e scalinate a una velocità di 300 km/h, con appena un soffio di spazio tra loro e i muri di pietra o i lampioni.

È stato emozionante, sì. Ma anche inesorabile. Questo tracciato ha spaventato i veri campioni di F1. Jackie Stewart, campione del mondo e sostenitore della sicurezza, una volta ha definito Montjuïc "la pista più bella che abbia mai guidato... e la più terrificante".

Race car in garage at Montjuïc Park Circuit with people nearby.

12 curve racchiuse in 3,8 km di puro caos

Immagina di pilotare un razzo da 500 cavalli con curve, ognuna più affilata e imprevedibile dell'altra.

Cyclists on a dirt path in Montjuïc Park Circuit, surrounded by green hills.

Una discesa che sembrava una caduta

Dalla curva Mirador al circuito inferiore, il tracciato scendeva di quasi 100 metri in meno di un chilometro. Questo significava zone di frenata in discesa a velocità da gara, dove la gravità e la forza g lottavano per il controllo.

Barcelona Botanical Garden with diverse plant species and scenic pathways.

Non c'è spazio per gli errori

Non c'era deflusso, né ghiaia, solo barriere nascoste dietro alberi e pali della luce.

Cyclists riding on a dirt path in Montjuïc Park Circuit, Barcelona.

Giri che ingannano l'occhio

Molte curve erano cieche o fuori curva. Quella che sembrava una curva fluida potrebbe stringersi senza preavviso.

1975: L'incidente che mise fine a tutto

Nel 1975, il circuito del Montjuïc Park era diventato tanto controverso quanto iconico. Gli autisti avevano da tempo lanciato un allarme sulla sua sicurezza e, prima del Gran Premio di quell'anno, la tensione era alta. Furono apportate delle riparazioni di fortuna alle barriere, ma le crepe (letterali e metaforiche) stavano già facendo spettacolo.

A metà gara, un grave incidente ha causato diversi morti e feriti.

La gara è stata annullata in anticipo. Nel giro di 72 ore, la Formula 1 ha annunciato che non sarebbe più tornata a Montjuïc. Quello che un tempo era stato acclamato come il circuito cittadino più bello del mondo divenne un punto di svolta solenne nella storia delle corse, segnando la fine di un'epoca e l'inizio di una rivoluzione della sicurezza attesa da tempo.

Inizia il tuo viaggio alla stazione Mirador, appena sceso dalla funivia. Da qui, scendi lentamente attraverso le curve più drammatiche del circuito, seguendo il pendio naturale della collina. Attraverserai sezioni in cui un tempo i motori urlavano e le auto danzavano al limite della trazione.

Prenditi il tuo tempo, fermati quando trovi dei resti. Siediti vicino alle scale dove un tempo le folle assistevano alle battaglie delle leggende. Tocca la ringhiera dove la Ferrari scarlatta di Niki Lauda sfiorò il metallo nel 1974. Termina a Plaça Espanya, dove un tempo i vincitori sollevavano i trofei con le mani ancora tremanti per l'adrenalina.

Non perderti

Hikers trekking through lush forest towards Piscina Irgas waterfall in Villacidro, Cagliari.

Vicino al Mirador c'è una grande pietra che gli abitanti del posto chiamano "Pietra di Stewart", un punto di riferimento non ufficiale dove Jackie Stewart avrebbe parcheggiato dopo la sua vittoria del 1971. Non è segnalato, ma è lì, nascosto all'ombra degli alberi.

Cable car ascending Montjuic Hill with Sagrada Familia visible in the background, Barcelona.

Nelle prime ore della sera, quando il sole inizia a calare, la collina a volte risuona debolmente. La gente del posto giura di poter sentire il fantasma di un V12 che riecheggia sul cemento, un ricordo acustico persistente amplificato dagli stretti corridoi del vecchio corso.

Cable car ascending Montjuic Hill with Sagrada Familia visible in the background, Barcelona.

Vicino alla biglietteria della Piscina, se sei fortunato, potresti ancora scorgere dei cordoli segnati da pneumatici. Deboli, sbiadite, ma reali: le ultime tracce fisiche di un tempo in cui Montjuïc ruggiva con la passione della F1.

Domande frequenti su Montjuïc Park Circuit

Posso ancora percorrere il circuito originale del parco Montjuïc?

Assolutamente sì! Molte parti del tracciato originale sono aperte ai pedoni, soprattutto dal Mirador a Plaça Espanya. Fai attenzione alle barriere, ai cordoli e ai monumenti superstiti lungo il percorso.

Da dove iniziare il tour a piedi?

Il punto di partenza migliore è la stazione Mirador tramite l'autovia Montjuïc. Da lì, puoi percorrere il percorso in discesa, ripercorrendo la gara al contrario con panorami mozzafiato.

La funivia di Montjuïc fa parte del circuito originale di F1?

No, l'autovia non faceva parte dell'infrastruttura della gara. Ma offre una vista aerea unica del tracciato ed è il modo più semplice per raggiungere punti panoramici chiave come la curva Mirador.

Cosa è successo nel 1975 e perché la F1 ha lasciato Montjuïc?

Il Gran Premio del 1975 fu funestato da un tragico incidente che causò diverse vittime. Dopo anni di problemi di sicurezza, la gara fu abbandonata a metà strada e la F1 si ritirò definitivamente da Montjuïc.

Non perdere i Punti salienti di Montjuïc

Spanish tapas assortment with olives, cured meats, and cheese in a Madrid restaurant.

Ristoranti Montjuïc

Dai panoramici ristoranti sui tetti alle gemme locali nascoste, scopri i migliori posti dove mangiare in tutta la collina.

Barcelona Botanical Garden with diverse plant species and scenic pathways.

Giardini di Montjuïc

Vieni a conoscere gli spazi verdi più belli della collina, perfetti per una pausa di pace o una piacevole passeggiata.

Aerial view of Montjuïc Olympic Stadium in Barcelona, Spain, surrounded by lush greenery and cityscape.

L'eredità olimpica di Montjuïc

Esplora i luoghi e le arene che hanno trasformato Montjuïc nel cuore pulsante delle Olimpiadi estive del 1992.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.