Visita il Tibidabo | Come organizzare la giornata perfetta in cima alla montagna di Barcellona

La maggior parte dei parchi a tema ti regala emozioni forti. Tibidabo ti offre una vista all'altezza.

Arroccato sul punto più alto di Barcellona, questo parco divertimenti centenario è il luogo in cui le giostre classiche si incontrano con lo spettacolare scenario delle montagne. Che tu sia qui per l'aereo d'epoca che "vola" dal 1928 o per le montagne russe con sfondo mediterraneo, il parco a tema Tibidabo non è solo una sosta, è un'esperienza. Questa guida contiene tutto ciò di cui hai bisogno per visitarlo come un professionista: come arrivare, cosa cavalcare, cosa saltare, dove mangiare, dove parcheggiare e cosa manca alla maggior parte delle persone.

Parco divertimenti Tibidabo | Informazioni in sintesi

Dove si trova il parco divertimenti Tibidabo?
Il Parco del Tibidabo si trova in cima al Monte Tibidabo, nella catena montuosa di Collserola, e domina tutta Barcellona. È il punto più alto della città, sia letteralmente che visivamente.

Quali sono gli orari di apertura di Tibidabo?
L'orario di apertura è in genere dalle 11:00 alle 21:00 (a seconda della stagione). L'area panoramica è aperta tutti i giorni, anche quando il parco è chiuso.

Quanti ingressi ha il parco?
Ci sono tre punti di accesso: L'ingresso principale della funicolare (via Cuca de Llum), l'ingresso con ascensore del parco, per i visitatori che arrivano in auto, e il cancello dell'Area Panoramica, che ha un accesso limitato.

Quanti visitatori riceve il Tibidabo ogni anno?
Il Tibidabo accoglie circa 700.000 visitatori all'anno, secondo le recenti statistiche turistiche e cittadine di Barcellona, con un picco nei mesi estivi e durante le festività locali.

Il momento migliore per visitare il Parco divertimenti Tibidabo

Giorno feriale o weekend: Il momento migliore per visitare il parco divertimenti Tibidabo di Barcellona è nei giorni feriali, in particolare dal mercoledì al venerdì. Questi giorni offrono file più brevi, meno folla e un clima più fresco, perfetto per esplorare senza fretta. La mattina, proprio all'apertura (ore 11), è il momento ideale per iniziare la giornata.

Alta stagione e bassa stagione: Da giugno ad agosto è l'alta stagione, con tutte le giostre aperte e un'energia vibrante, ma anche una maggiore affluenza di pubblico. Per un'esperienza più rilassata, visita il Tibidabo in primavera o in autunno. L'inverno limita le operazioni, ma l'area panoramica e la funicolare Tibidabo rimangono aperte tutti i giorni.

Come visitare il Tibidabo con i trasporti pubblici

  • Inizia il tuo viaggio da Plaça Catalunya e prendi la linea FGC S1 o S2 in direzione Vallès.
  • Scendi alla stazione della funicolare di Peu del, che si trova ai piedi della montagna di Collserola.
  • Esci dalla stazione e cammina per due minuti in salita per raggiungere la stazione di Vallvidrera Inferior, dove potrai salire a bordo della Funicolare di Vallvidrera (vedi la sezione successiva).
  • Una volta in cima, prosegui con l'autobus 111 o a piedi fino a Plaça Doctor Andreu.
  • Stazione più vicina: Peu del Funicolare
  • Sali a bordo del Tibibus T2B da Vall d'Hebron, un importante nodo di trasporto nel nord di Barcellona con accesso diretto alla metropolitana tramite L3 e L5.
  • In alternativa, prendi il Tibibus T2C da Plaça Kennedy, una piazza centrale vicino ad Avinguda Tibidabo.
  • Entrambi i percorsi portano direttamente a Plaça Doctor Andreu, la stazione inferiore della funicolare di Cuca de Llum.
  • Da qui, sali a bordo della funicolare per un viaggio panoramico di 4 minuti fino all'ingresso del parco.
  • Stazione più vicina: Plaça Doctor Andreu
  • Partendo da Plaça Catalunya, passa per Ronda de Dalt (uscita 6) o segui la Carretera de l'Arrabassada verso il Monte Tibidabo.
  • Continua a percorrere la tortuosa strada di montagna fino a raggiungere il parcheggio ufficiale del Tibidabo, situato proprio sotto il parco.
  • Dalla struttura del parco, utilizza l'ascensore dedicato per raggiungere l'ingresso principale.
  • Nota: le strade sono strette e ripide; guidare è comodo ma meno panoramico dei trasporti pubblici.
  • Parco più vicino: Parco del Tibidabo

Come arrivare a Tibidabo da Cuca de Llum

Se hai intenzione di fare un solo giro prima dell'inizio del parco, fai in modo che sia questo. La funicolare della Cuca de Llum non è un semplice trasporto, è parte integrante dell'esperienza del Tibidabo. È gratuito con il biglietto del parco, evita il traffico stradale, dura solo 4 minuti e si arrampica sulla montagna con una vista mozzafiato su Barcellona attraverso futuristiche carrozze di vetro.

Salta le strade tortuose e risparmia tempo: questo è il modo più veloce e diretto per raggiungere l'ingresso principale. È anche la più accessibile, con spazio per passeggini e sedie a rotelle.

Percorso:

  • Inizia da Plaça Doctor Andreu, situata sulle colline sopra la città.
  • Sali a bordo della funicolare Cuca de Llum, che funziona ininterrottamente nei giorni di funzionamento del parco.
  • Scendi alla stazione superiore **** , che collega direttamente all'ingresso del parco.
  • Punto di imbarco più vicino: Plaça Doctor Andreu
Tibidabo funicular

Informati prima della visita

  • cibo e bevande non sono consentiti all'interno del parco divertimenti.
  • Animali domestici non sono ammessi, ad eccezione degli animali di servizio.
  • Il fumo (compresi i vapes) è limitato alle aree designate.
  • Restrizioni di altezza e salute si applicano a diverse giostre: controlla sempre la segnaletica.
  • Le attrezzature professionali per la fotografia, i droni e i bastoni da selfie non sono ammessi sulle giostre.
  • Armadietti e guardaroba sono disponibili vicino all'ingresso.
  • I servizi igienici e le camere per il cambio dei bambini sono distribuiti in tutto il parco.
  • Pronto soccorso, Wi-Fi gratuito zone, e bancomat sono presenti in loco.
  • Il parco è accessibile alle sedie a rotelle, con il noleggio di passeggini e veicoli per la mobilità offerti in base all'ordine di arrivo.
  • I negozi di souvenir vendono magliette, magneti, peluche e regali a tema. Inoltre, le foto delle corse sono disponibili per l'acquisto in formato digitale o cartaceo.
  • Masia del Tibidabo: Il ristorante principale del parco è una tradizionale fattoria catalana. Ottimo per carni alla griglia, insalate e pranzi caldi in un ambiente accogliente.
  • Bar de l'Estació: Una sosta perfetta vicino alla funicolare per un caffè, un panino o una birra veloce prima di entrare o uscire.
  • Bar Piratta: Snack bar a tema piratesco ideale per i Bambini. Pensa a panini, patatine, granite e bevande analcoliche in un ambiente giocoso.
  • Diavolo Food Truck: Parco vicino alle giostre principali, serve pizze cotte a legna, margherite classiche, peperoni e opzioni vegetariane da portare via.
  • Xurreria: Nessuna visita è completa senza un cono di carta di churros caldi e croccanti e una tazza di cioccolata densa.
  • Tempio del Sacro Cuore di Gesù: Entra nella basilica neogotica, poi sali in ascensore per godere di una delle più epiche viste panoramiche, sotto le braccia di Cristo che dominano la città.
  • Observatori Fabra: Un osservatorio centenario dal fascino vintage. Partecipa a una cena per osservare le stelle o partecipa a un tour guidato di uno dei telescopi funzionanti più antichi d'Europa.
  • Torre de Collserola: Costruita per le Olimpiadi del '92, questa futuristica torre delle telecomunicazioni ha un ponte di osservazione a 560 metri sul livello del mare e offre una vista su Montserrat nelle giornate più limpide.
  • Parco Naturale di Collserola: Proprio dietro le giostre si trova un'enorme foresta. Con i suoi sentieri ombreggiati, l'aria profumata di pino e i punti di ristoro, è perfetto se hai bisogno di rallentare dopo le corse da brivido.

Parco divertimenti Tibidabo parco

Navigare nel parco è facile una volta che ti sei fatto un'idea della sua struttura. Il Tibidabo è suddiviso in diverse terrazze costruite all'interno della montagna e ogni livello offre un mix di giostre, attrazioni per famiglie e punti panoramici.

Tibidabo map image

Guarda la mappa dettagliata qui

Suggerimenti per sfruttare al meglio la tua visita al Tibidabo

  • La Cuca de Llum è più di una semplice corsa: è il percorso più veloce e panoramico per raggiungere il parco. Inoltre, ti permette di evitare la tortuosa salita in montagna. Prima si sale a bordo, più l'esperienza è tranquilla.
  • Evita i fine settimana, se possibile. Il sabato e la domenica possono essere affollati, soprattutto in alta stagione. Per ridurre i tempi di attesa, visita la struttura a metà settimana (da mercoledì a venerdì). 
  • Scarica la mappa del parco in anticipo. Il parco si estende su più livelli attraverso il fianco di una collina, quindi pianificare il tuo percorso (partendo dall'alto) ti aiuterà a ridurre al minimo le camminate e i percorsi a ritroso.
  • Vai subito a Muntanya Russa, Talaia e Avió in anticipo: le code si allungano rapidamente. Per i bambini, Castell dels Contes e la ruota panoramica di Giradabo sono dei must.
  • Il tempo sulla collina cambia velocemente. Anche in estate, porta con te una giacca leggera: in cima al monte si soffia e fa fresco. In inverno, vestiti pesantemente; l'altitudine rende la città notevolmente più fredda rispetto al centro di Barcellona.
  • Il parco non permette di portare oggetti sciolti sulle giostre. Gli armadietti sono disponibili vicino all'ingresso, quindi usali presto prima che si riempiano nei giorni di maggiore affluenza.
  • Molte giostre hanno limiti di altezza e di salute. Controllali prima di fare la fila: i cartelli sono affissi, ma chiedere al personale fa risparmiare tempo.
  • I luoghi più popolati, come la Masia del Tibidabo e la Xurreria, si affollano tra le 14:00. Organizza il pranzo un po' prima o un po' dopo per evitare i picchi di attesa.
  • Non saltare l'area panoramica! Anche se non sei appassionato di giostre, il panorama vale da solo il viaggio.

Domande frequenti su come visitare il Tibidabo

Quali sono gli orari di apertura del Parco divertimenti Tibidabo?

Il parco divertimenti è attivo da marzo a dicembre, dalle 11.00 alle 21.00, a seconda della stagione.

La corsa in funicolare del Tibidabo è inclusa nel biglietto?

Assolutamente sì! La funicolare della Cuca de Llum è gratuita con il biglietto del parco Tibidabo. È il modo più veloce e panoramico per raggiungere l'ingresso.

Posso visitare il sito senza salire sulle giostre?

Sì. Puoi accedere all'Area Panoramica separatamente, anche quando il parco divertimenti è chiuso. Offre panorami, giostre storiche (Avió, Giradabo) e spazi per passeggiare senza dover richiedere l'accesso al parco.

Sono ammessi passeggini e sedie a rotelle?

Assolutamente sì. Il parco è adatto ai passeggini e alle sedie a rotelle, con ascensori, rampe e servizi igienici accessibili. È inoltre possibile noleggiare attrezzature per la mobilità all'ingresso (in base alla disponibilità).

Gli animali domestici sono ammessi all'interno del parco?

No, gli animali non sono ammessi all'interno del parco, ad eccezione degli animali di servizio certificati.

Il parcheggio è disponibile?

Sì, presso il parco Tibidabo. Si trova proprio sotto il parco e dispone di ascensori per raggiungere l'ingresso. Disponibilità limitata: arriva presto nei fine settimana.

Posso portare con me una macchina fotografica o un treppiede?

Macchine fotografiche e telefoni di piccole dimensioni sono ben accetti, ma attrezzature professionali, treppiedi, bastoni da selfie e droni non sono ammessi sulle giostre o all'interno delle attrazioni.

Ho bisogno di contanti all'interno del parco?

La maggior parte dei ristoranti, negozi e chioschi accetta carte di credito/debito e pagamenti contactless. Gli sportelli bancomat sono disponibili vicino alla piazza principale.

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.