Storia del museo del FC Barcelona
Il Museo del FC Barcelona ha aperto le sue porte nel 1984, diventando uno dei primi musei sportivi di questo tipo in Europa. Fu un'idea dell'allora presidente del club Josep Lluís Núñez, che voleva creare uno spazio che conservasse e celebrasse la ricca eredità del club.
Nei suoi primi anni di vita, il museo era di dimensioni modeste ma è cresciuto rapidamente in popolarità, attirando appassionati da tutto il mondo. Con l'aumentare del successo del FC Barcelona sul campo, aumentò anche l'importanza del museo. Nel 2000 è stato ampliato e modernizzato, introducendo tecnologie interattive e mostre audiovisive che hanno permesso ai tifosi di vivere la storia del club in modo nuovo.
Nel 2010 il museo ha subito un'importante ristrutturazione, trasformandosi in un'esperienza completamente immersiva e digitale. Il layout rinnovato presenta lo Spazio Messi, un'area interamente dedicata ai record di Lionel Messi, oltre a un'ampia Galleria dei Trofei, archivi storici e pareti digitali che mostrano momenti memorabili del cammino del Barça.
Oggi il Museo del FC Barcelona è il museo del calcio più visitato al mondo e accoglie ogni anno milioni di tifosi. Nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'Espai Barça, il museo sarà ulteriormente migliorato per offrire un'esperienza di visita ancora più dinamica e coinvolgente.
Maggiori informazioni sulla storia del Camp Nou