Tutto quello che devi sapere su Park Guell a Barcellona
Barcellona è una delle città più importanti in Spagna. Dalle spiagge assolate agli splendidi edifici, Barcellona ha molto da offrire ai suoi visitatori. Il Parco Guell, progettato da Antoni Gaudi, è una di queste attrazioni. Il sito patrimonio dell'UNESCO è una tappa assolutamente da visitare se ti trovi a Barcellona.
Una visita al parco ci dà un'idea della genialità di Gaudì ed è un ottimo modo per scoprire il suo stile eclettico e unico. Il parco è ricco di storia e oggi è uno dei punti di riferimento più famosi della città con oltre 9 milioni di visitatori all'anno.
Guida rapida al Parco Guell

Conosciuto anche come: Parc Güell (catalano)
Località: Collina del Carmelo, Garcia, Barcellona
Fondato: 1914
Architetto: Antoni Gaudi
Stile architettonico: Modernismo
Numero di visitatori all'anno: 12 milioni
Sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal: 1984
Curiosità su Park GuellCos'è Park Guell?

Situato proprio alla periferia di Barcellona Park Guell è un bellissimo parco pieno di colori vivaci, architettura interessante, verde lussureggiante e molto altro!
Il parco prende il nome da Eusebi Güell, un ricco imprenditore che commissionò a Gaudí la costruzione di un complesso residenziale di lusso. Quando il progetto fu abbandonato, Gaudí progettò un parco. Creato tra il 1900 e il 1914, il Parco Guell è stato aperto al pubblico dal 1923.
Nel 1984 è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il parco è stato realizzato seguendo lo stile architettonico che ha reso Gaudí famoso: il modernismo catalano. Distribuito su 19 ettari, troverai forme arrotondate, linee ondulate e strutture ricoperte di mosaico color arcobaleno e cancelli di ferro che si fondono armoniosamente per creare uno spazio magico.
Perché il parco è così famoso? Visita Parc Guell Barcelona
Il Parco Guell è uno dei più grandi spazi verdi di Barcellona. Il parco, che copre 19 ettari e ospita edifici eccentrici così come una riserva naturale, si trova nel quartiere Garcia di Barcellona.
Ci sono una serie di spazi distinti e strutture progettate da Antoni Gaudi che si possono trovare all'interno del parco. Il colorato drago a mosaico che ti accoglierà appena entri nel parco, la Sala Hipòstila (la Sala Ipostila), il Museu del Guarda (Museo della Guardia), i Jardins d'Àustria (Giardini d'Austria), la Plaça de la Natura (Piazza della Natura o terrazza), il Pòrtic de la Bugadera (Portico del Lavatoio) e interessanti strade, viadotti e sentieri e le grandi terrazze che offrono splendide viste sulla città sono tutte creazioni nate direttamente dal genio di Gaudì.
Pianifica la tua visita a Park Guell

Dove si trova Park Guell?
Indirizzo: 08024, Barcelona, Spagna
Park Guell si trova tra i quartieri di El Coll, La Salut, Vallcarca i els Penitents, El Carmel e Can Baró, nei distretti di Gràcia e Horta-Guinardó. Si estende sulle due colline di Les Menes e El Carmel.
Le aree circostanti sono quartieri urbani altamente popolati. Il parco verde, quindi, offre una tregua dalla giungla di cemento, alleviando la pressione urbana e migliorando la qualità ambientale della zona.
Per saperne di più
Orari di apertura del Parco Guell
Orari di apertura:
Dal 12 febbraio al 26 marzo 2022: dalle 9:30 alle 18:00.
Dal 27 marzo al 29 ottobre 2022: dalle 9:30 AM alle 19:30.
Dal 30 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022: dalle 21:30 alle 17:30.
Orari di apertura per i residenti - Visita Parc Guell Barcelona
Dalle 07:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 22:00 il Parco Guell è riservato esclusivamente ai residenti delle zone limitrofe. Le visite dei turisti non sono permesse durante questi orari.
Per saperne di piùCome visitare Park Guell?
Ingressi al Park Guell- Visita Parc Guell Barcelona
Il Parco Guell ha tre ingressi:
- Ingresso principale: si trova proprio accanto al Padiglione della Loggia del guardiano.
- Carretera del Carmel: si trova ad ovest del parco.
- Av. del Santuari de St. Josep de la Muntanya: si trova sul lato est e vi si può accedere tramite scale meccaniche.
Zone del Parco Guell
Il parco è diviso in due zone:
Zona monumentale
La zona monumentale si estende per 12 ettari ed è l'attrazione principale del parco. Comprende una serie di enormi edifici.
Per saperne di piùZona della foresta
La zona boschiva si estende per altri 8 ettari. La zona del bosco è aperta a tutti e non richiede un biglietto per essere visitata.
Cosa fare al Park Guell Barcellona
Il Parco Guell è un paese delle meraviglie creato da Antoni Gaudi. Ecco alcune delle cose da tenere d'occhio una volta arrivati dentro Park Guell.

Sentieri e viadotti
Gaudì progettò il Parco Güell con l'idea di fonderlo architettonicamente con i dintorni naturali e la topografia collinare. Per raggiungere questo obiettivo, creò un'intricata rete di sentieri, ponti e viadotti in tutta la proprietà. I tre viadotti che scivolano sulla montagna in successione sono chiamati Pont de Baix, Pont del Mig e Pont de Dalt. Questi esempi di ingegneria strutturale sono sostenuti da colonne e volte fatte di pietre trovate sul posto.
Oltre a questi sentieri principali, Gaudì costruì anche una rete di piccoli sentieri e scorciatoie destinati alle persone a piedi. Consigliamo di camminare su uno di questi sentieri per sperimentare appieno il fascino di questo parco del XIX secolo.

Padiglione con la loggia del Guardiano
L'entrata principale del Parco Güell dispone di una facciata imponente e offre una vista mozzafiato dell'opera d'arte all'interno. Il muro di pietra piastrellato in ceramica e i cancelli di ferro a forma di foglia di palma sono il primo riferimento alle forme naturali che caratterizzano molte delle geometrie dal parco. Ci sono due padiglioni con bellissimi tetti a mosaico di cocci su entrambi i lati del cancello. Quello a sinistra era utilizzato come sala d'attesa con una cabina telefonica e l'altro come residenza e da qui il nome di Loggia del Guardiano.

Collina delle Tre Croci
La Collina delle Tre Croci è il punto di vista più alto del Parco Guell e offre splendide viste sulla città di Barcellona. Arrivare in cima richiede un po' di sforzo, dato che c'è una ripida scalinata da salire, ma i panorami mozzafiato in cima alla collina valgono davvero la pena.

Casa Museo di Gaudi
Una delle case originali del parco, la Casa-Museo Gaudi è ora una destinazione perfetta per chi vuole approfondire la vita e il lavoro del leggendario architetto. Per entrare dovrai comprare un biglietto separato dal sito web del Parco Guell poiché il tour regolare non include l'ingresso al museo.

La scala del drago
Questa surreale doppia scalinata sale dall'entrata per arrovare alla Sala Ipostila. Divisa in tre sezioni, la scalinata presenta una fontana che corre lungo il suo bordo e ogni pianerottolo lungo la salita è segnato da un elemento distinto. Il primo presenta sculture di folletti, più in alto c'è l'emblema della Catalogna e una salamandra ricoperta da un mosaico di piastrelle sul terzo pianerottolo.

La Sala Ipostila
La Scala del Drago culmina in un enorme spazio chiamato Sala Ipostila. L'intero spazio è sostenuto da 86 colonne a strisce, le più esterne delle quali presentano una forma ondulata cher sfidano apertamente le regole di composizione classica. Quest'area era destinata a diventare il mercato della tenuta. Il soffitto della sala ipostila è costituito da piccole cupole fatte di mattoni tradizionali di argilla coperte da bellissimi mosaici di piastrelle.

Teatro Greco
Nel cuore del Parco Güell si trova l'enorme spazio all'aperto originariamente chiamato Teatro Greco e ora chiamato Plaça de la Natura. Questa vasta piattaforma è stata progettata per mettere in scena grandi spettacoli all'aperto.

Giardini Austriaci
Quando lo sviluppo per i lotti residenziali si è fermato, lo spazio delimitato è stato trasformato in un vivaio comunale. Grazie agli alberi donati dall'Austria questa parte del parco ha assunto un carattere molto particolare. I Giardini Austriaci offronio una bella vista e ospitano due case importanti, una delle quali fu acquistata dalla famiglia di Gaudí e ora convertita nel museo Casa-Gaudí, un'altro punto di interesse visitabile al parco.
Chi ha progettato Park Guell?

Antoni Gaudi I cornet, uno degli artisti visivi più importanti del XIX e XX secolo ha progettato Park Guell. È conosciuto come un pioniere della tecnica artistica Art Nouveau.
Rinomato per il suo intricato lavoro artigianale negli edifici di tutta la Spagna, Gaudí ha uno stile estremamente riconoscibileLa maggior parte di questi edifici si trova a Barcellona, incluso il suo glorioso capolavoro, la chiesa della Sagrada Família.
Durante i suoi studi, Gaudí contribuì a diversi progetti, tra i quali spiccano i seguenti: un cancello del cimitero (1875), un padiglione spagnolo per la Fiera Mondiale di Filadelfia del 1876, un edificio sul molo (1876), e una sala di assemblea universitaria (1877).
Design & Architettura - Visita Parc Guell Barcelona
La bellezza naturale del Parco Güell fu progettata per garantire passeggiate nella natura senza il disturbo della geometrie cittadine. Lo spazio verde è intervallato da creazioni di Gaudì che si fondono perfettamente con la natura che lo circonda.
Troverai esempi dello stile Modernisme di Gaudì in tutto il parco. I visitatori potranno anche vedere l'uso dei Trencadís in tutto il parco. Gaudì credeva fermamente che non ci fossero linee rette o angoli appuntiti in natura, di conseguenza l'intero parco presenta linee curve e disegni fluidi.
Gli ospiti troveranno vari animali in tutto il parco, decorati in mosaici Trencadís. La più famosa di queste creazioni è El Drac, situata all'entrata del parco. Park Guell include anche riferimenti alla tradizione catalana, al misticismo religioso e alla poesia antica. Dal suo punto più alto, il parco presenta una collina di pietra con numerosi gradini che portano ad una piattaforma dove sono montate tre grandi croci. Il nome ufficiale è "El Turó de les Tres Creus", ma è popolarmente chiamato Calvario. Da qui si può godere di una vista panoramica di Barcellona.
Storia di Park Guell in poche parole - Visita Parc Guell Barcelona
Il Parco Guell doveva essere originariamente un complesso residenziale per le famiglie aristocratiche di Barcellona. Il conte Eusebi Güell, da cui il parco prende il nome, commissionò al leggendario architetto Antoni Gaudí la progettazione. Ispirato dal movimento inglese delle città giardino, il piano era quello di approfittare dell'aria fresca e dei bei panorami. Alla fine, solo due case furono costruite, nessuna delle quali da Gaudí. Nel 1906, Gaudi si trasferì in una delle case con la sua famiglia.
Tuttavia, a causa di varie ragioni, il progetto non andò in porto e la tenuta fu convertita in un giardino privato. Nel 1926, Park Guell aprì al pubblico. Nel 1963, la casa in cui Gaudí viveva fu convertita nella Casa Museo Gaudí (Casa Museu Gaudí). Nel 1969 è stato dichiarato monumento storico-artistico di interesse nazionale. Nel 1984, l'UNESCO l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità.
Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Nel 1984, l'UNESCO ha dichiarato Park Guell Patrimonio dell'Umanità come parte de "Le opere di Antoni Gaudí", che comprende sette edifici dell'architetto situati a Barcellona e nei suoi dintorni.
Le altre sei creazioni di Gaudí incluse nella Lista del Patrimonio Mondiale includono il Palau Güell, la Casa Milà-La Pedrera, la Casa Vicens, la Facciata della Natività e la Cripta della Sagrada Família, la Casa Batlló e la Cripta della Colònia Güell.
Per saperne di piùNatura & Biodiversità - Visita Parc Guell Barcelona
Il Parco Guell è stato progettato in modo da proteggere la natura e la biodiversità della zona.
Grazie alla sua vicinanza alle colline di Collserola e ad altre aree verdi, questo parco attrae una vasta gamma di fauna. Rettili come il geco moresco, mammiferi come la pipistrella, il ratto marrone e uccelli come la colomba rupestre, l'usignolo, la cincia dal ciuffo europeo vivono qui.
Troverai anche una grande varietà di specie di flora come olivi, corbezzoli, biancospino comune, lentisco e valeriana rossa. Puoi camminare lungo il Percorso della Biodiversità per ammirare la biodiversità del Parco Guell.
Visita Parc Guell Barcelona - Domande frequenti
A. Il Parco Guell è un parco urbano di Barcellona progettato da Antoni Gaudi.
R. Il Parco Guell è il parco simbolo di Barcellona. È il secondo parco più visitato di Barcellona dopo il Parc de la Ciutadella e sfoggia elementi modernisti come nessun altro luogo. Il Parco Guell è una tappa da visitare a Barcellona per chi vuole scoprire il genio di Gaudì.
Sì, è perfettamente sicuro visitare il Parco Guell di Barcellona: sono state implementate una serie di misure sanitarie per garantire la sicurezza dei visitatori.
R. I biglietti per il Park Guell partono da 10€ per gli adulti, mentre le visite guidate partono da 27€.
Il Parco Guell di Barcellona offre una serie di attrazioni come la Scala del Drago, la Panchina del Serpente, i Giardini Austriaci, El Drac e il Portico della Lavanderia, tra gli altri.
R. Park Guell è stato progettato dal leggendario architetto Antoni Gaudi, la mente dietro Casa Batllo, Casa Mila, e Casa Vicens.
R. Il Parco Guell fu pianificato e progettato da Antoni Gaudi (1852-1926), tra il 1900 e il 1914. I suoi progetti originali furono alterati per motivi finanziari e il parco fu aperto nel 1926, dieci anni dopo la sua morte.
R. Il Parco Guell si trova tra i quartieri di El Coll, La Vallcarca, El Carmel e La Floresta a Barcellona.
R. Puoi raggiungere il Park Guell Barcellona con la metropolitana, l'autobus o l'auto.
Orari di apertura: dal 12 febbraio al 26 marzo 2022: dalle 9:30 alle 18:00. Dal 27 marzo al 29 ottobre 2022: dalle 9:30 AM alle 19:30. Dal 30 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022: dalle 21:30 alle 17:30.. Scopri di più sugli orari del Park Guell.
R. Park Guell dispone di tre entrate - l'ingresso principale, Carretera del Carmel e Av. del Santuari de St. Josep de la Muntanya.
R. Da ottobre 2013, il Comune di Barcellona ha iniziato a regolare l'ingresso al nucleo principale del parco con l'obiettivo di preservare lo spazio iconico e mantenerlo nel miglior stato di conservazione possibile. Per un certo numero di anni prima di questa decisione, l'ingresso non regolamentato aveva iniziato lasciare un segno sui dintorni, sulla flora del parco e aveva contribuito al degrado delle opere di Gaudì. Per evitare il peggioramento della situazione, i biglietti per i visitatori sono stati regolamentati.
Altre letture

Pianifica la tua visita a Park Guell

Consigli per visitare Park Guell
